Uno Stile di Vita... tra Cielo e Mare.

Stile di Vita traCielo e Mare.

Ho lasciato Milano per tornare alla mia terra: un cammino di gratitudine, bellezza e radici. Vivere Sopramare, sospeso tra cielo e mare, è la mia fortuna più grande. Nonostante le difficoltà legate alla mancanza di spazio e le sfide quotidiane che affrontiamo noi abitanti, con il tempo ho imparato ad apprezzare la mia felicità, che non può essere misurata in denaro.

La vera ricchezza, per me, è nelle piccole gioie quotidiane che questa terra mi regala, ogni giorno. Ed è proprio per questo che il cammino è diventato per me un atto di gratitudine profonda.

Sopramare: Il mioParadiso sulla Terra.

Vivo a Sopramare, un quartiere verticale di Amalfi sospeso sulla roccia a picco sul mare. Ogni mattina mi sveglio in quello che considero il mio paradiso personale. Sono grato di chiamare questa terra casa, dove la ricchezza della storia si riflette nell’enogastronomia, nel folklore che anima le feste e le sagre, e nella bellezza naturale di un territorio piccolo ma prezioso.

Un Legame Profondocon il Mediterraneo.

L’architettura, il paesaggio e i borghi unici della costa rendono questa terra speciale e mi spingono a restare finché posso. Per me, Sopramare è soprattutto Mediterraneo: un “continente liquido” che unisce culture diverse, radicato nella ricca storia di Amalfi e nei suoi legami con le civiltà mediterranee.

Alla Scoperta delle Spondedel Mare Nostrum.

Alla Scoperta delle Sponde del Mare Nostrum.

Quando non sono impegnato nel mio lavoro qui in Costiera, mi troverai spesso in viaggio, esplorando altre sponde del “mare nostrum”. Sono costantemente alla ricerca di nuove declinazioni del nostro stile di vita, perché credo fermamente che per comprendere appieno la Costiera Amalfitana, sia necessario capire anche la storia e le civiltà del Mediterraneo.

Il Mio Giardino diFamiglia ad Amalfi.

Il Mio Giardino diFamiglia ad Amalfi.

Il Mio Giardino diFamiglia ad Amalfi.

Ad Amalfi, su una parete di roccia che si affaccia sul porto, c’è il mio grande giardino di famiglia, un vero angolo di paradiso. Tra una piccola vigna, alberi da frutto e i pregiati limoni Sfusato Amalfitano, coltiviamo con passione anche ortaggi freschi. Sono cresciuto qui, tra vendemmie e raccolte, immerso nell’amore dei miei genitori per questa terra. Oggi, questa stessa passione mi accompagna ogni giorno: per me, nutrirmi a chilometro zero è il vero lusso moderno. 

Per saperne di più, seguimi su Instagram.

@FONDACO_SOPRAMARE
Il Cammino delle Radici

Tour "Circuito Antenati di Amalfi"

Tour "Circuito Antenati di Amalfi"

Un percorso escursionistico di circa 8 km che attraversa la frazione di Pogerola. Questa camminata di media difficoltà ti porterà a esplorare paesaggi naturali, luoghi ricchi di storia e tradizioni legate ai miei antenati materni, seguendo il loro cammino verso il castagneto di Tavernata.

La tappa finale ti condurrà ai miei giardini “sospesi” su Amalfi, da cui potrai godere di una vista mozzafiato sulla costa. Il tour si conclude scendendo le scale che portano al cuore pulsante di Amalfi, offrendoti così un’immersione completa nella bellezza e nell’anima di questa terra.

SCOPRI IL TOUR